Stai pensando di realizzare il tuo sito web? Hai intenzione di rimodernare il tuo vecchio sito?
Scegliere il giusto tema WordPress ? cruciale per il tuo successo.?Durante la scelta, dovrai probabilmente decidere tra un tema WordPress gratuiti ed un tema WordPress a pagamento.?Spesso gli utenti ci chiedono quale sia il migliore e qual ? il nostro processo di selezione di un tema WordPress premium.?In questo articolo tratteremo come scegliere il miglior tema WordPress premium per il tuo sito.?Alla fine saprai esattamente cosa cercare e cosa devi assolutamente evitare.
Tema WordPress gratuito vs Tema WordPress Premium
Uno dei motivi principali per cui molti utenti scelgono un tema WordPress premium rispetto a uno gratuito ? il supporto garantito.
I temi gratuiti di WordPress sono spesso costruiti come un progetto guidato dalla passione, quindi non ? garantito il supporto o gli aggiornamenti. Quando si paga per un tema WordPress premium, si ottiene una buona documentazione, accesso al supporto e aggiornamenti regolari.
Alcuni negozi tematici vanno anche oltre ed offrono video tutorial, contenuti dimostrativi e persino un?servizio di?installazione blog?gratuito.
In generale, i temi premium rendono il tuo sito pi? unico perch? i temi gratuiti vengono utilizzati da tutti.
Detto questo, ecco cosa ? necessario cercare quando si seleziona un tema WordPress premium.
Design moderno esteticamente piacevole
Gli utenti si abitueranno all’aspetto visivo del tuo tema.?Ecco perch? ? necessario scegliere un tema che sia esteticamente gradevole e possa essere utilizzato per un lungo periodo senza richiedere modifiche sostanziali.
Ci sono alcuni elementi del design che vengono utilizzati da tutti i bravi designer per creare bellissimi siti web:
- Buona combinazione di colori
- Utilizzo di font accattivanti
- Layout pulito
- Belle immagini
Questi elementi, messi insieme, creano una bellissima armonia e coerenza che attira i tuoi utenti.?Non solo ? bello, ma ti aiuta anche a raggiungere i tuoi obiettivi di business.
La maggior parte dei temi premium include scelte di colore illimitate e strumenti integrati per selezionare i caratteri.?? necessario assicurarsi che il tema premium di WordPress utilizzi una tipografia di alto livello di default.
Non guardare solo la homepage.?Vai pi? in profondit? nella demo del tema ed esplora altre sezioni. Se si sta costruendo un?sito portfolio, ad esempio, controlla la demo del tema per il portfolio.?Se aggiungerai delle?testimonianze, controlla come appaiono le testimonianze nella demo del tema.
Assicurati che ci sia il maggior numero possibiledi modelli di pagina e layout da usare.?Esamina la home page, le singole pagine, i post e le sezioni dei blog per assicurarti che tutti mantengano la stessa coerenza di design e appeal.
Funzionalit? vs presentazione
La principale differenza tra i temi WordPress ed i plugin ? che i temi gestiscono la parte di presentazione del tuo sito web e i plugin gestiscono la funzionalit?.
Tuttavia, il mercato premium del tema WordPress ? altamente competitivo e spesso gli sviluppatori di temi non possono resistere alla tentazione di aggiungere pi? funzionalit? simili ai plug-in nei loro temi.
Perch? questa ? considerata una cattiva pratica?
Quando un tema WordPress attraversa il territorio del plugin, diventa pi? complesso personalizzare l’apetto.?Ad esempio, se un tema di WordPress utilizza un tipo di post personalizzato, passare a un altro tema potrebbe far?scomparire?quei?tipi di post personalizzati?dal menu di amministrazione. Dovresti reinventare il tuo sito da zero.
Gli shortcode definiti per il tema fermerebbero anche il funzionamento, il che rende anche il passaggio ad un altro tema un processo difficile e dispendioso in termini di tempo.
D’altra parte, ci sono temi WordPress che si comportano esattamente come un plugin. L’obiettivo ? offrire funzionalit? necessarie per creare siti web di nicchia molto specifici.?Ad esempio?temi immobiliari?o?temi di hotel.?Alcuni di questi temi sono davvero utili, ma se si intendono utilizzare questi temi, ? necessario comprendere che sar? difficile cambiare il tema in un secondo momento, poich? questo potrebbe non avere la stessa funzionalit?.
Sicurezza e prestazioni
Molti principianti di WordPress non prestano molta attenzione alla velocit? e alle buone pratiche di codifica quando scelgono un tema premium.
Nella corsa per conquistare nuovi clienti, gli sviluppatori di temi possono integrare soluzioni non sicure e rapide che possono compromettere la sicurezza del tuo sito.?L’aggiunta di funzionalit? (spesso inutili) pu? costarti problemi di velocit? e prestazioni.
Ora il problema ? che molti utenti principianti non hanno le competenze per studiare il codice.?Quindi, come fai a sapere che il codice dietro un tema premium ? di buona qualit??
In primo luogo, ? necessario acquistare i temi premium da negozi di tema WordPress affidabili e ben noti.?Alcuni dei negozi tematici di cui ci fidiamo e raccomandiamo sono:
Uno dei maggiori marketplace ? rappresentato da Themeforest. Una raccolta di decine di migliaia di temi creati da sviluppatori di assoluta affidabilit?.
Guardarsi intorno in cerca di recensioni e testimonianze dei clienti ? una buona pratica.?Scopri chi utilizza i temi sviluppati da quel particolare negozio di temi o sviluppatore.?Esistono grandi siti web o blog che utilizzano i loro temi??Consulta la pagina dei testimonial sul negozio tematico o cerca le recensioni su Google.
Verifica di compatibilit?
Prima di iniziare a cercare un tema premium, dedica alcuni minuti a scrivere tutte le funzioni che stai cercando.?Per esempio:
- Hai bisogno del supporto eCommerce?
- Traduzione del tema nella tua lingua
- BuddyPress o supporto per bbPress per la creazione di forum
- Qualsiasi altro plugin che potresti utilizzare
Molti temi premium sono dotati di modelli integrati e supporto per le?piattaforme eCommerce pi??diffuse?come WooCommerce e?Easy Digital Downloads.
Se un tema che stai cercando non ? disponibile nella tua lingua, chiedi allo sviluppatore del tema se ? in corso una traduzione.
Alcuni utenti potrebbero voler utilizzare plugin molto specifici per creare siti web di nicchia, come?bacheche di lavoro,?siti web con domande?, ecc. Sentiti libero di chiedere agli sviluppatori del tema se il loro tema funziona con un plugin specifico.
Devi assicurarti di investire i tuoi soldi nel posto giusto.
Scrivi un commento