Avviare un’attivit? di e-commerce pu? essere veloce, relativamente facile e non molto costoso. La creazione di un business online di successo ? pi? difficile di quanto alcuni imprenditori immaginino: infatti il tasso si fallimento sfiora l’80%.
Sebbene ogni nuova attivit? sia unica, vi sono temi comuni ai problemi di e-commerce. Comprendere queste possibili insidie ??dovrebbe aiutarti ad evitarli, a battere le statistiche e avere un’attivit? di e-commerce di successo.
1- Investimento non realistico
? possibile aprire un negozio online per poche centinaia di euro. Ma questo non significa in alcun modo che poche centinaia di euro siano tutto ci? che dovrai investire.
Come ogni nuovo business, un negozio online alle prime armi potrebbe richiedere diverse iniezioni di capitale e una notevole quantit? di lavoro.
Se hai gi? un negozio fisico e stai aggiungendo un negozio online, pensa a questa nuova attivit? di e-commerce come ad una nuova posizione di lavoro. Avr? bisogno di un investimento simile sia in termini di tempo che di denaro.
Sembra assurdo, ma anche i rivenditori relativamente piccoli investiranno felicemente 50.000? o 100.000? in un negozio fisico, ma rifiutano di spendere poche migliaia di euro per uno shop online che potrebbe effettivamente avere un maggiore potenziale di vendita.
2- Nessun flusso di cassa
Il flusso di cassa ? il movimento di denaro in entrata e in uscita da un’attivit?. Le nuove societ? di e-commerce possono mettersi nei guai quando non hanno abbastanza denaro per continuare a operare. Un esempio di questo ? quando un imprenditore investe tutti i suoi soldi in inventario e non ci sono soldi per il marketing, quindi le vendite non aumentano ed il business ? stagnante.
Per evitare problemi di flusso di cassa, prova a distribuire le spese, in modo che tutto non sia dovuto in una sola volta. Cerca l’opportunit? di pagare per l’inventario in termini di 30, 60 o 90 giorni. Non investire eccessivamente nella pubblicit? o nei potenziali guru dell’ottimizzazione dei motori di ricerca. Inoltre, spendi o reinvesti in base alle entrate effettive, non alle vendite previste.
3- Gestione dell’inventario lacunosa
A seconda del modello di business, la gestione dell’inventario pu? essere uno dei problemi pi? significativi che dovranno affrontare le nuove operazioni di e-commerce. Acquista troppe scorte e, come detto sopra, potresti paralizzare il flusso di cassa. Acquista troppo poco spazio pubblicitario e potresti perdere le vendite o generare delusione nei clienti.
Ordinare prodotti, inoltre, spesso non ? cos? semplice come si potrebbe pensare. I fornitori possono avere tempi di consegna nettamente diversi, il che significa che un fornitore potrebbe impiegare un giorno per ottenere un nuovo ordine, mentre un altro fornitore potrebbe impiegare alcune settimane. Quindi ? necessario avere una strategia vincente nell’effettuare i riordini in momenti molto diversi per avere un magazzino sempre ben livellato.
Anche i costi di trasporto, associati all’inventario della tua attivit?, possono essere significativi.
4- Troppa competizione
Internet ? una terra di opportunit? anche per le piccole imprese. Quasi nessuna startup online pu? per? sopravvivere di fronte a una concorrenza significativa e consolidata.
Questo ? pi? spesso un problema quando i nuovi negozi di e-commerce cercano di vendere gli stessi prodotti offerti da rivenditori molto pi? grandi. Come esempio, potrebbe essere molto difficile per un nuovo negozio di e-commerce cercare di vendere prodotti di largo consumo come una Microsoft Xbox, che ? gi? disponibile presso centinaia di rivenditori online, tra veri colossi come Amazon, GameStop e molti altri.
In poche parole, sar? difficile – o almeno relativamente pi? difficile – vendere il mercato di massa. Ha sicuramente pi? possibilit? di successo crearsi un mercato con prodotti pi? specifici.
5- Un sito poco funzionale
Un brutto sito web non decoller? mai, nemmeno se supportato da miglior piano aziendale.
Un sito di e-commerce moderno deve essere sicuro, funzionale, avere un’ottima ricerca, adattarsi ai dispositivi mobili e caricare molto rapidamente. Qualunque cosa in meno ? inaccettabile.
Inoltre, ci sono molte eccellenti piattaforme di e-commerce tra cui scegliere. Molti di questi richiedono pochissime competenze tecniche, quindi non ci sono scuse per avere un sito sbagliato.
6- Immagini dei prodotti scadenti
Gli acquirenti online non possono ispezionare fisicamente i prodotti che vendi, quindi avranno bisogno di una forte rappresentazione visiva di quei prodotti per aiutarli a comprenderli ed accendere il desiderio all’acquisto. Pertanto, offrire poche immagini e/o di bassa qualit? del prodotto ? uno dei peccati capitali nella vendita al dettaglio online.
Utilizzare venditori online di successo come standard per le proprie immagini del prodotto. Se la fotografia del prodotto che stai utilizzando non ? chiara, mirata e pulita come quella che potresti trovare su siti come Yoox, Zalando e Westwing, queste foto probabilmente non sono abbastanza buone.
7- Poco traffico web
Poche cose uccideranno un commercio al dettaglio, o addirittura all’ingrosso, con la stessa rapidit? dell’assenza di? acquirenti. Nel contesto di e-commerce, il traffico del sito web ? il flusso di acquirenti all’interno e all’esterno del tuo negozio. Se vuoi fare vendite, hai bisogno di traffico.
Un modo veloce per ottenere traffico ? con la pubblicit? pay-per-click. Ma pu? essere costoso, quindi assicurati di averlo capito prima di investire molto.
Un modo molto pi? lento, ma in definitiva pi? potente, per indirizzare il traffico ? con i contenuti, ad esempio il content marketing, i social media o il merchandising di prodotti sul posto.
8- Poca pazienza
Un’attivit? di e-commerce richiede tempo per crescere. Troppo spesso i nuovi imprenditori pensano che otterranno immediatamente profitti. In genere non ? cos?. Non sorprenderti se ci vogliono parecchi mesi per iniziare a vedere dei guadagni, anche magri.
Vuoi scoprire invece i?5 Buoni motivi per aprire un e-commerce?
Scrivi un commento