Tutti i siti prodotti da Pros?c utilizzano giࠠHTTPS?/ SSL. Ecco alcuni motivi per cui il tuo sito web dovrebbe essere protetto da SSL nel 2018:

1. Per sicurezza e fiducia

I siti senza HTTPS inviano tutti i dati tra l’utente e il sito Web in “chiaro” durante la navigazione.?Ci? significa che nulla ? crittografato, quindi un hacker intelligente pu? casualmente intercettare i dati senza dover decifrare le informazioni.?HTTPS applica un handshake di sicurezza tra il browser e il server per verificare che il certificato sia valido e corrisponda alle firme previste sul server.?Molti browser come Chrome e Firefox tentano gi? di bloccare la pagina quando HTTPS viene utilizzato in modo improprio.?Rendi la vita difficile per i ladri di dati.

2. Chrome segnala i?siti non HTTPS dicono come “Non protetto”

Alla fine del 2016,?Google ha annunciato?che gli utenti di Google Chrome inizieranno a visualizzare avvisi quando un sito che invia e/o riceve dati di moduli (password o carte di credito) non dispone di HTTPS.?Gli utenti sono pi? propensi a lamentarsi, se sono avvertiti di un potenziale rischio con un sito web.

3. Google aumenta il ranking del sito

Google ha annunciato?a met? 2014 che avrebbe iniziato a utilizzare HTTPS come segnale di classificazione.?Ci? significa che i siti con HTTPS abilitato saranno classificati pi? in alto rispetto ai siti che non lo fanno.

4. I certificati SSL sono gratuiti

All’inizio del 2016, un progetto beta chiamato?Let’s Encrypt ha annunciato?che avrebbero fornito un’autorit? per concedere certificati SSL gratuiti al mondo. Hanno realizzato il progetto e ora l’acquisizione di un certificato SSL gratuito per il tuo server ? relativamente facile.

5. La maggior parte degli host ora fornisce SSL gratuito

Se fino a qualche tempo fa il protocollo HTTPS faceva parte di un servizio aggiuntivo, or la maggior parte dei servizi di hosting offrono infatti certificati SSL in forma gratuita. Chiedi al tuo fornitore di servizi l’attivazione.

6. Tempi di caricamento pi? rapidi

La nuova specifica web?HTTP/2?? un aggiornamento rispetto all’originale degli anni ’90 per le specifiche dei server Web per l’HyperText Transfer Protocol.?Una delle principali differenze ? che ora ? necessaria la crittografia TLS, quindi ? necessario avere un certificato SSL.?Cosa ? cambiato??La nuova specifica del server consente di ottenere pi? file da un server contemporaneamente anzich? attendere i file nell’ordine in cui sono richiesti.?Mentre l’implementazione tradizionale potrebbe aver aggiunto qualche overhead, la nuova accelerer? un po’ i processi.?? necessario un server che implementa HTTP/2, ma la maggior parte dei server si sta comunque spostando verso questa nuova specifica.?In ogni caso, il risultato finale ? un?tempo di caricamento?molto?pi? veloce?.


Il tuo sito web spaventa gli utenti con un avviso “non sicuro”??I tuoi utenti si lamentano del fatto che la pagina sembra non funzionare a causa di avvisi sui certificati non validi??Il tuo sito web potrebbe beneficiare di un potenziale aumento di velocit???Vorresti un miglior posizionamento SEO su concorrenti ancora in uso con il vecchio standard?

Se il tuo sito non dispone di HTTPS oggi, ti consigliamo vivamente di apportare la modifica il prima possibile per trarre vantaggio da quanto sopra.