Qual ? l’aspetto pi? importante nella presenza sul web? Il sito, ovviamente!

La creazione di un sito Web richiede una buona dose di pianificazione: ? importante ragionare su quali informazioni si desiderano sul sito, come sar? il layout e come collegherete ciascun pezzo.

Pensa al tuo sito web come al tuo hub: ? quello che le persone vedranno quando ti cercheranno. Ecco quattro elementi di una presenza web aziendale di successo che pu? aiutare a garantire che la prima impressione sia la migliore.

Prima di iniziare

Il tuo primo passo dovrebbe essere quello di definire gli obiettivi del tuo sito web. La maggior parte delle aziende dovrebbe avere almeno tre:

  • Creare una presenza online ? la ragione pi? basilare per costruire un sito web. Ci? significa creare un sito che includa le informazioni sulla tua attivit?, evidenzi ci? che ti rende speciale e offra ai consumatori un modo per contattarti.
  • Distinguere la tua attivit? richiede una strategia pi? avanzata. Mantenere un blog che ritrae i tuoi pensieri e approfondimenti pu? aiutare il tuo sito web a distinguersi ed aiutare i consumatori a comprendere meglio la tua attivit?.
  • Un buon sito Web aziendale pu? essere utilizzato per acquisire potenziali contatti. Man mano che il sito cresce diventa una community per clienti e potenziali consumatori. Connettiti con i potenziali consumatori e trova un modo per continuare a commercializzarli. Il tuo sito web pu? essere il passo dell’ascensore e la tua connessione la vendita su lungo periodo.

Il sito web

Tenendo sempre bene in mente i nostri obiettivi, possiamo iniziare ad esplorare elementi specifici di un sito web forte.

La Homepage sar? in genere il punto di contatto iniziale con i tuoi consumatori. Una buona homepage risponder? alle domande Che cosa fai??e Perch? dovrei fidarmi di te??I consumatori prenderanno una decisione immediata: rimanere per saperne di pi? o andare oltre (quindi, da un tuo concorrente). Non perderli all’inizio.

Una pagina dedicata al Chi Siamo pu? rafforzare ulteriormente il fattore di fiducia. Spiega esattamente cosa fa la tua azienda, andando in profondit?. Il pensiero dell’utente in questo momento ?: voglio sapere chi sei, perch? fai quello che fai e ci? che ti rende speciale. Questa pagina dovrebbe avere un impatto importante e impressionare i tuoi consumatori, trasformando utenti in clienti.

Infine, va creata una pagina di Contatti:?questa pagina dovrebbe spiegare chiaramente ai tuoi clienti come contattarti. Bisogna ssicurarsi di delineare il tuo indirizzo, numero di telefono, indirizzo email e qualsiasi altro modo in cui qualcuno possa contattarti. Inoltre ? ormai indispensabile includere una mappa di Google con le indicazioni per il tuo negozio o ufficio, oltre agli orari d’apertura.

Queste tre pagine creano una presenza online di base, ma non molto di pi?. Se vuoi distinguere la tua attivit? da chiunque altro, il modo migliore per farlo ? creare una funzionalit? che ti contraddistingua dai tuoi competitor, che trasformi quindi un sito vetrina in une vero e proprio rapporto interattivo con i tuoi potenziali clienti.

Un blog aziendale, infine, pu? essere un’ottima strategia per raccontare chi sei.

Il blog

Per qualche ragione (spesso sconosciuta), molti proprietari di imprese evitano i blog. Quello che non realizzano ? che la maggior parte delle sezioni News aziendali sono blog. Blog definisce semplicemente qualsiasi notizia o contenuto di un sito continuamente aggiornato. In realt?, questo ? tecnicamente un post su un blog.

Allora perch? ? un blog importante?

  • Mostra che sai di cosa stai parlando. Ti aiuta a identificarti come esperto o unico.
  • Un blog ? costantemente aggiornato. Fornisce ai lettori un motivo per tornare al tuo sito. Pi? contatti hai con i tuoi consumatori, pi? ? probabile che acquistino da te.

I consumatori, inoltre, sono diventati pi? prudenti e cercheranno informazioni. Vogliono pi? di una semplice spiegazione di ci? che fa il tuo prodotto. Vogliono sapere come usare il tuo prodotto, esempi di cose interessanti che le persone stanno facendo e come puoi rendergli la vita pi? facile.

Dopo che avrai un sito con informazioni e un blog in costante crescita, inizierai a sperimentare una crescita del traffico del sito. Sarebbe un peccato ignorare questi potenziali clienti. Il che ci porta al nostro prossimo passo: condurre la cattura.

La newsletter

? qui che iniziamo a costruire i lead dai visitatori del tuo sito web.

Il primo e pi? importante elemento ? un modulo di newsletter integrato nel sito e rispondente alle normative sulla privacy.

Esistono numerosi servizi che puoi utilizzare come MailChimp e ConstantContact, dipende semplicemente da ci? che vuoi. Fai la tua ricerca e scegli un programma che ti piace. Il costo della newsletter si ripaga rapidamente. L’email marketing ? uno dei modi pi? efficaci per generare vendite.

Fare in modo che i consumatori si iscrivano alla tua mailing list significa che non devi pi? aspettare che vengano da te, puoi andare da loro. Puoi offrire ai tuoi clienti principali offerte speciali e tenerli aggiornati su nuovi prodotti o modifiche.

Social media

Un’altra opzione per acquisire lead ? l’utilizzo dei social media. Microblog e social network come Facebook, Twitter o Instagram possono aiutarti a connetterti con i tuoi clienti affezionati e contattarne di nuovi. Affinch? questa strategia funzioni, il tuo blog dovrebbe fungere da hub centrale. L’hub invia gli utenti ai rispettivi profili dei social media per creare la connessione.

Quando crei una presenza online, l’aspetto pi? importante ? il tuo sito web: ? il tuo hub e la tua prima impressione.

Mappe

L’ultimo aspetto di questo articolo, ma non certo per importanza, vuole richiamare l’attenzione sull’utilizzo delle schede aziendali sui servizi di mappe online come Google Maps, Mappe Apple o Bing Maps. Spesso si vedono aziende di notevoli dimensioni che non hanno mai reclamato la propria scheda aziendale: va da s? che con ogni probabilit? le informazioni riportate saranno errate. Quindi troveremo indirizzi sbagliati, contatti inesistenti, posizionamenti sulla mappa imprecisi. Sii sincero: quando cerchi un prodotto o un servizio nei dintorni, ormai usi sempre i suggerimenti sulle mappe di Google. Perch? chi cerca i tuoi prodotti o i tuoi servizi dovrebbe fare diversamente?

Domanda

Siamo alla fine dell’articolo e ti faccio una domanda: stai utilizzando gli elementi giusti per massimizzare l’efficacia del tuo sito web?